Siamo arrivati alla parte finale del restauro: la stesura della gomma lacca
I negozi specializzati vendono la gomma lacca liquida già
pronta da stendere (si diluisce con alcol a 95°)
Per ottenere il massimo effetto dopo la prima mano sarebbe
buona cosa levigare di nuovo il mobile con la carta vetro molto fine (400 o
più), dopo stendete un'altra mano di gomma lacca questa volta meno diluita.
Quando il mobile sarà ben asciutto potete passare alla
ceratura utilizzando cera d’api (la trovate nei negozi specializzati in
restauro ma anche nei colorifici)
Utilizzate un panno morbido per stendere uno strato
abbondante di cera sul mobile strofinando finchè non sarà assorbita tutta ed il
mobile non avrà un aspetto lucido.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.